| 
    
Antonio e Francesca Lanna ebbero due femmine e due maschi: Antonella 
  (1904-21), Agostino
  (1906-1942), Domenico (1908-1989) e Maria (1912-1995).  
  Francesca Lanna non godeva di buona salute. Torno a Cassino dopo la 
  nascita di Maria e secondo ad i parenti e' morta poco dopo. Agostino e' morto 
  nel settembre del 1942 quando la nave marina mercantile su cui lavorava fu 
  silurata e bombardata nel golfo di Aden durante il suo camino verso Alexandria, 
  D'Egitto, dal Sud-Africa con carri armati e pezzi meccanici. Una descrizione 
  della nave, Ocean Honour, ed il nome del commandante del sommergibile che 
	l'affondo' puo' essere trovato sul sito
  Wreck Site (Deve prima aprire un conto che e' 
	  gratuito.)
 Antoosato due volte. La sua seconda moglie era mia nonna, 
  Louisa Dadomo (nata Tomasso) a Liverpool nel 1917. I nomi dei suoi genitori 
  erano Lorenzo Tomasseo (n. 1859) e Lucia Bartolomeo. (Lorenzo e' mostrato in 
  basso a sinistra.) Anche, Louisa Tomasso si e' sposata due volte; la prima 
  volta con Pietro Dadomo, il quale e' morto a Liverpool nel 1913. Aveva 25 
  anni e nacque a Settesorelle di Vernasca, Provincia di Piacenza
     
   A Province di Piacenza. Louisa Tomasso e Pietro Dadomo ebbero due maschi, 
   Giuseppe e Pietro. Quando Louisa e Antonio si sono sposati, hanno avuto due 
   femmine, mia madre, Francesca Melaragni (n. 1919-1987) e Antonella
   (1920-1995)
  A destra e' mia madre nel 1947.  
   La fotografia di Lorenzo Tomasseo, sopra, e' stata fatta a Liverpool il 17' Maggio del 
   1931, il suo 72' compleanno. Maria Tomassio (nota cambio' d'ortografia) nipote di 
   Lorenzo, forni la fotografia.    
 Antonio vendette la sua terra nel 1933 al cognato, Luigi D'Agostini. Quando 
   Antonio mori' nel 1947 la famiglia si divise ed i parenti si allontanarono gli 
   uni dagli altri.  Antonella si sposo' con un militare americano, Melvin Shook, nel 1948 doppo 
   essersi trasferita negli Stati Unit
   William Dozier, un sergente tecnico 
   del corpo d'armata, divisione aerea, degli Stati Uniti era un amico intimo di 
   mia madre. Fu di stanza a Burtonwood Airforce Base (Base Aeronautica) a 
   Warrington, Lancashire in Inghilterra dal 1944 al inizio del 1945 (sono nato nel 
   settembre 1945), per collegarsi al sito Burtonwood.clicca qui
   
    
   Crescenzo era in visita a New York quando la fotografia (a destra) della 
	sua famiglia e' stata 
	   fatta a Manchester nel circa 1990s. 
  
	  Richard Melarange (nota cambio' d'ortografia 
		 dal' ortografia originale) e' un pronipote di Crescenzo ed ha fatto un sacco di
    ricerce sulla famiglia Melaragni:  
  
	  Albert Melarangi, figlio di Agostino, e Frank, il figlio di Albert, anche 
		 loro fornironno un sacco d'informazione e fotografia della famiglia Melaragni.
   
  
 
 
 
 
 
 
 
  
 
    
       
        
         
           
        
            
          
    
    
    
  
       |